La Hit settimanale del Lafcadio Incaricato
per la Tortura dei Poeti
Hit 
 | 
  
Reo 
 | 
  
Genus 
 | 
  
Ordo Procedendi 
 | 
  
Grado di dolore 
 | 
 
1° 
 | 
  
Milli Graffi 
 | 
  
Gracile 
 | 
  
4 
 | 
  
1 
 | 
 
2° 
 | 
  
Paolo Ruffilli 
 | 
  
Moderatum 
 | 
  
4 
 | 
  
4 
 | 
 
3° 
 | 
  
Attilio
  Lolini 
 | 
  
Subtile 
 | 
  
4 
 | 
  
3-4 
 | 
 
4° 
 | 
  
Maurizio Cucchi 
 | 
  
Medium 
 | 
  
4 
 | 
  
2 
 | 
 
5° 
 | 
  
Ennio Cavalli 
 | 
  
Subtile 
 | 
  
3 
 | 
  
3-4 
 | 
 
· 
Resiste Ruffilli al 2° posto, tanto che il Lafcadio ha più
volte intensificato l’Ordo Procedendi. E’ che tal poeta ha una capacità di
resistenza veramente superiore: esce indenne dal 4° grado di dolore! 
Spunta al 3° posto un genus subtile come Attilio Lolini, il
poeta che nel Fascicolo del P.M. fa la cura dei limoni.
Maurizio Cucchi non si schioda dal 4° posto, anche se con la
resistenza sul grado di dolore 2° dovremmo avere oscillazioni la settimana prossima.
Un altro poeta subtile prende il posto di Milli Graffi al 5°
posto: chiamato in causa per le allucinazioni avute dal Lafcadio di fronte a
Ruffilli, si è proceduto con un Ordo 3. Resisterà troppo o non resisterà per
niente?
Al 1° posto balza Milli Graffi e scalza l’ex sperimentale
dell’apostrofo . 
L’Ordo Procedendi che con cura il Lafcadio le pratica è il 4,
il massimo, l’Eccessivo(non se ne danno le indicazioni date dal Beccaria per le
pene usate  in Milano tra XV e XVIII
secolo altrimenti ogni poeta sensibile, come la Milli Graffi, ne sarebbe
sconvolto): lei, che resiste solo al grado di dolore 1, come farà a farcela? Il
suo verso breve, va in apnea, stringe i denti, flette il sintagma…e beffa il
Lafcadio?
LIMONI
Quando arriva il mattino
non guardarti attorno
sono giorni strani
che separano le parole
sfumano l'oro dei limoni.
Alzarsi non conviene
meglio starsene a letto
oppure andare a spasso
senza muovere passo.
17 ottobre 1999
[da: Attilio Lolini, Poesie a mezz'aria, Taccuini di Barbablù, Siena 1999]