• La Hit del Lafcadio: Mariella Bettarini, il mare e il trittico crudele con sale di Cervia su pietra marina ghiacciata
![]() |
Cervia · Magazzini del Sale |
La Hit settimanale del
Lafcadio Incaricato
per la Tortura dei Poeti
Hit
|
Reo
|
Genus
|
Ordo Procedendi
|
Grado di dolore
|
1°
|
Mariella Bettarini
|
Moderatum
|
4
|
3-4
|
2°
|
Rosa Pierno
|
Robustum
|
3-4
|
3-4
|
3°
|
Marica Larocchi
|
Subtile-Moderatum
|
3
|
3-4
|
4°
|
Maria Luisa
Spaziani
|
Subtile-Moderatum
|
4
|
4
|
5°
|
Vivian
Lamarque
|
Gracile
|
4
|
3-4
|
Il Lafcadio della Tortura si svegliò dall’incubo e, in virtù
dell’immagine-archetipo “Un poeta in
mezzo al mar”, sbarcò a Cervia, laddove, in preda al furore dato dalla maniacale
Ordo Procedendi 4(=”Eccessivo”: es. “squartato”, “bruciato”,”decapitato”), non
fece che passare un’intera settimana mangiando pesce crudo marinato ignorando
totalmente lo squacquerone e la piadina che fanno a Pisignano e a Pinarella di
Cervia.
Per Mariella Bettarini applicò la petizione tre volte: la
poetessa deliberò bene, pesò il pro e il contro, ostentò il buon senso della jronhsiV, la
prima aria di Aristotele, lei così marxiana.
L’indagatio veritatis
per tormentum – posta la reità marchiata sul corpo del poeta – pur avendo
reso definitivamente comprensibile la poetessa fiorentina, come anche le sue
compagne settimanali di sventura in ragione della posizione nella Hit, poiché
un poeta marchiato, che porta simboli nella carne, è un poeta posseduto,
classificato, definitivamente comprensibile( e quindi del tutto inutile?), non
è servita a dirimere il dubbio posto dall’interrogativo:
“Se Mariella Bettarini è un poeta marxista, Stefano Lanuzza
è un poeta dandy-engelsiano e allora Luciano Troisio sarebbe un flâneur
benjaminiano?”
Né è servita, l’indagatio
veritatis settimanale, a farci capire a chi delle 5 poetesse, sottoposte al
tormentum, piacesse questo piatto di
pesce crudo salato con sale di Cervia su pietra marina ghiacciata:
· ingredienti per 5 poeti:
n.5 ostriche;
g 150 di seppia;
n.5
capesante;
g 25 fragole;
g 4 erba cipollina;
g 25 aceto di Rosso Conero;
petali
di calendula;
sale di Cervia;
pepe nero;
pepe rosa;
sale spray(sale liquido).
Condisca il poeta incaricato, o la combriccola di poeti, il
gruppo anche di sodali o di accomunati nella ragione sociale di una propria
associazione anche culturale, le
ostriche con la fragola tagliata a bastoncini, l’aceto e una macinata di
pepe nero. Tagli, o taglino, le seppie sottili con l’affettatrice, condisca con
l’erba cipollina e sale liquido. Uno del gruppo, o delle accomunate nella
sventura, tagli le capesante a fette, le profumi con pepe rosa(se c’è Rosa
Pierno, si dia l’incombenza alla innamorata poetessa de l’Artificio, decori con
i petali di calendula Marica Larocchi e sali con sale di Cervia Vivian
Lamarque.
Le poetesse insieme sistemino i pesci sopra una pietra marina molto
ghiacciata e servino il Lafcadio Incaricato per la loro Tortura affinché, dopo
il primo lieve assaggio, possa decretare se il trittico di crudità debba essere
tutto da lui ingurgitato o condividerne parti o piccoli assaggi con le
sventurate sottoposte a tortura.
Ci sono dei poeti, ancorchè siano nel segno del Tre e del sale[come V.S.Gaudio, che fu sottoposto a torture indefinibili sia
nel luogo denominato delle “Trebisacce” in memoria e per vanto degli Ombroni d’Albedonë
e d’Alisandrë, sia passato a sale nel luogo conosciuto per le sue saline e per
Milano Marittima], che amano molto questo crudele trittico: quel poeta, o ex
poeta, saraceno appena nominato ha recentemente confessato di gustarlo anche
con un Gavi di media fattura(negli anni Settanta, l’ardito o l' intemperante, se
si vuole, stappò al momento innumerevoli bottiglie di questo vin Cortese
prodotto da Federica Soldati, tenuta La Scolca, e quindi di alta fattura, anche se, ci ricorda, costava tre volte un Grignolino del Monferrato
Casalese).
·
Mariella Bettarini
Il Mare
I.II.III.IV
da : Mariella Bettarini, Il Mare, Ó 1986:
coll.priv.v.s.gaudio · archivio di Uh
·
Leggi anche il memorandum:
Commenti