La Hit settimanale del Lafcadio Incaricato per la Tortura dei Poeti
Al 1° posto la poetessa di Artificio[leggi> rosa-pierno-artificio ], che, nella scheda proairetica ad uso del Lafcadio Incaricato vistosamente redatta con le Didascalie su Baruchello( di Rosa Pierno, 1994), “si tiene a galla con una matita”, “attinge dallo scibile umano”, “raggira il problema delle omissioni”, “tira fuori dal cilindro scarpe, palloni aerostatici, scatolette di tonno”, “costruisce luoghi a partire dal bianco”, “dalla coperta lancia segnali d’avvistamento”, “costruisce le scenografie della sua esistenza”, “cerca nei giardini del dormiveglia il luogo dove collocare lo specchio di Alice”, financo “si avvicina all’oggetto fino a inquadrarne una porzione insufficiente”.
L’ha appurato anche una
perizia semiolinguistica della Scuola di Bologna, tanto che Gianfranco
Baruchello è stato subito escusso come pittore informato sui fatti.
Per gli aspetti deittici
della poesia di Rosa Pierno esiste agli atti, e per l’uso del Lafcadio
Incaricato per la Tortura, sia una perizia di Antinucci che un’altra di Cinque:
per le divergenze dei due linguisti si rinvia alla Lebenswelt di V.S.Gaudio a
Giorgio Barberi Squarotti, in
cui, fatto inaudito, c’è un lampante riferimento alla coperta perduta(dal poeta
saraceno?) che pare che fosse la stessa da cui la Poetessa lanciava segnali d’avvistamento!
Hit
|
Reo
|
Genus
|
Ordo
Procedendi
|
Grado
di dolore
|
1°
|
Rosa
Pierno
|
Robustum
|
3-4
|
3-4
|
2°
|
Camillo
Pennati
|
Subtile-Medium
|
4
|
1
|
3°
|
Rosita
Copioli
|
Medium-Robustum
|
4
|
4
|
4°
|
Mario
Grasso
|
Robustum
|
4
|
4
|
5°
|
Mario
Lunetta
|
Robustum
|
3
|
4
|
Commenti