![]() |
Se la ballasse così la
Lezginka
il
grado di accumulazione
sarebbe
più cospicuo?
|
La Hit delle Poetiche Equinoziali dell’Anonima del Gaud
Hit
|
Poetic-perfomer
|
titolo
|
Genus
|
Ordo
procedendi
|
Grado
di accu-
mulazione
|
Posizione
fantasmata
|
Legge di
Murphy
|
1°
|
Ornella Muti
|
Robustum
|
4
|
2-3
|
39-La Balia
|
“Niente è
mai fatto
per le buone
ragioni”
(Legge di O’Brien)
|
|
2°
|
Alessia
Marcuzzi
|
Moderatum
|
2
|
-
|
35-La
Sentinella
|
“E’ sempre
colpa
del compagno”
(Prima legge
del Bridge)
|
|
3°
|
Elisabetta
Canalis
|
Robustum
|
3
|
2-3
|
34-L'Ercole
|
“L’indecisione
sta
alla base
della
flessibilità”
(Legge di
Schroeder)
|
|
4°
|
Rachida Dati
|
Subtile
|
1
|
4
|
41-Il
sessantanove
|
“Il senno di
poi
è una
scienza esatta”
(Legge di
Fagin)
|
|
5°
|
Nicole
Minetti
|
Robustum
|
4
|
1
|
9-Il mondo
rovesciato
|
“Se hai
fatto una
cosa giusta
una volta,
ci sarà
qualcuno
che ti
chiederà
di rifarlo”
(Corollario
alla
Legge di
Denniston:
”La virtù è
la punizione
di se stessa”)
|
Ordo Procedendi
4 eccessivo, madornale, ostinatamente da ciuccio che vola;
3 acuto e banale;
2 mediamente banale;
1 sottile o perfido
Grado di accumulazione
4 excelso, capitalizzazione assoluta;
3 ha petizioni e affezioni amministrative triple;
2 ha petizioni doppie;
1 non urta, non provoca, è gradevolmente accumulativo
![]() |
Alessia Marcuzzi balza
al 2° posto con la fine di un amore:
più
equinoziale di questo?
|