Mentre uno sta vivendo la propria
giornata mortale, è di estrema importanza capire che non solo il governo si
espande fino ad assorbire tutti i redditi e poi ancora un po’(Legge di Wiker)
ma che la funzione propria del blogger geniale è produrre dei post che saranno
visionati vent’anni dopo, che è un po’ come fare la barba alla Legge di Aragon:
“Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini vent’anni dopo”. Che è un
po’ come quell’altra Legge di Bucy, per la quale “Nessuna impresa è mai stata
compiuta da un uomo ragionevole”. D’altra parte, se l’universo non
è soltanto più bizzarro di quanto ci immaginiamo ma è più bizzarro di quanto ci
possiamo immaginare, è naturale che un post – per essere ineffabile e
irredimibile – deve essere almeno un po’ più bizzarro di quanto sia normalmente
bizzarro il blogger che lo ha prodotto.
Ecco, pertanto, i post meno
visionati dell’anno 2012, che, se vai a vedere, sono tutti in relazione alla
Legge del Post Ineffabile :“Se un post può essere irredimibile, sarà
naturalmente poco visionabile”:il meno visionato in assoluto è
stato "Hit delle Poetiche Equinoziali 5",
che forse non l’ha nemmeno
visionata il poeta Mario Grasso, a cui in essa ci si riferisce ampiamente. Mandarglielo,
adesso, il link, al poeta ignaro e ignavo, che dite? E lui pinkerà? O dirà,
estraendo dal suo libro di proverbi siciliani, “non è pisci pp’a mo’ cimedda”(non
è pesce per la mia canna) o semplicemente “Rizzitamuni u café”(facciamo
sedimentare il caffè)?
Al penultimo posto c’è "Franco Verdi scrive a V.S.Gaudio" del 14 marzo ; al terzultimo posto c’è il post "Amorevoli suggerimenti linguistici"; al
quartultimo posto "Un vitalizio per Pierluigi Cappello" del 4 gennaio 2012 ; al quintultimo
posto, il più visionato dei cinque meno visionati, c’è il post "Da Tommaso Debenedetti a The Ghot Interviewer" del 22 marzo .
The Less-view Hit 2012
5°ultimo
|
||
4°ultimo
|
||
3°ultimo
|
||
2°ultimo
|
||
1°ultimo
|
Commenti