![]() |
Vuesse Gaudio⁞astratest: sei un vero Vergine? |
¨Quando Vuesse Gaudio non aveva paura di Linda Wolf!
![]() |
"Astra" n.9-1983:Linda Wolf ⁞ Il segno del mese |
Vuesse Gaudio, che stava lì a tenere una tavola rotonda sui comportamenti
e gli atteggiamenti, e Silvio Ceccato faceva la sua murphologia del tempo sugli
atteggiamenti, aveva paura, questo è vero, dei preti che in quei convegni
venivano a fare teologia cristiana, e a un certo punto il poeta saraceno temeva
di veder apparire, da un momento all’altro, Theodor Adorno, sì, l’ammirato
autore dei Minima Moralia, che
applicando pedissequamente la sua inutile e disastrosa, o forse semplicemente
contestualmente opportunistica, tesi di dottorato, avrebbe ribadito le solite
cazzate della scolarizzazione similborghese sull’astrologia di massa.
Comunque, ai convegni di “Astra”, si
mangiava bene. Si beveva anche. Girava uno Sbrinz che,adesso che ci si pensa,
se non fosse stato così planetario e cibernetico, non avremmo mai avuto
Cybersix, patagonica lei e patagonico il formaggio svizzero, di Trillo e
Meglia. Vuoi vedere che Cybersix era Vergine e, quando è arrivato "Astra" a Meridiana, e lì stava finendo l'inverno, si è fatta l'astratest di Vuesse Gaudio tanto che è uscito che era una vera Vergine e perciò ancor di più cibernetica? E poi, quando il creatore degli astratest l'ha intersvistata, perché non ha rivelato che anche lei va matta per lo Sbrinz? ▌
![]() |
⁞ Avete notato come, nella
wordle, non essendoci lo sbrinz, c’è addirittura la parola “astratte”, che,
mella trasposizione del word nella bozza del testo, fu originata da “astratest”:
difatti, abbiamo riscritto “astratest” e automaticamente in word è stato
scritto “astratte”. L’abbiamo corretto. Se nella wordle appare un lemma
inesistente , vuol dire che il pesce tipografico sia stato ritrovato? Ma,
ammesso che lo si sia ritrovato, avendolo riconosciuto come “astratte”, che
cosa entrerebbe nel suo paradigma? La paura,
la salsiccia, lo svizzero? O “astratte” sarebbe il lemma delle considerazioni
di Adorno nella sua scolastica dissertazione?
archetipo-sostantivo
dell’Heimlich di Freud. In compenso,
già da allora sottentra…Silvio, archetipo onomastico
dell’Unheimlich di Freud?