
Quiz della poesia
1.
Dove nascono le
parole di poesia?
2.
Il senso reale dove
trova l’espressione originaria?
3.
Che vuol dire “fare
poesia”?
4.
Che vocazione ha il
poeta?
5.
Quant’è alta la
poetica?
6.
Che cosa è il
banale?
7.
Dove sei?
Risposte:
1. ”Nascono
dal rombo del sangue”
a. Dante
Maffìa □
b. Corrado
Calabrò □
c. Michele
Stellato □
2. Lo
trova nella finzione poetica
a.
Marisa G. Aino □
b.
Albarosa Sisca □
c. Domenico Cara □
3. “Fare
poesia” è cruento disperato atto esistenziale
a. Pino
Corbo □
b.
Saverio Vòllaro □
c. Giusi
Verbaro Cipollina □
a.
Franco Riccio □
b. Nerio
Nunziata □
c. Carlo
Cipparrone □
5. La
(mia ) poetica è alta 183 centimetri
a.
Gregorio Scalise □
b. Francesco
Leonetti □
c.
V.S.Gaudio □
6.
Niente
a. Paolo
Broussard □
b.
Francesco Mangone □
c.
Giuseppe Selvaggi □
7. Io
sono qui, libera, con la mia
poesia-energia
a.Gilda
Trisolini □
b Anna
Borra □
c. Anna
Mongiardo □
↑Trova qui la risposta esatta:
ingrandisci l’immagine, apri immagine in un’altra scheda e ingrandisci, leggi
la voce : →Quiz della Poesia o dei poeti.
Da:
V.S.GAUDIO, Dizionarietto semiserio e parziale della poesia in Calabria, in FRAGILE, anno
III n.3, Edizioni Levante, Bari giugno 1985, con il titolo: “Dizionarietto imperfetto della
poesia da/in/di Calabria”.
N.B. A tutt’oggi, nessuno dei poeti
della categoria “calabresi nel mondo” usati in questo cosiddétto “Quiz della
Poesia” che dalla cosiddétta regione Calabria
ha una presupposta Herkunft è associato , almeno in apparenza, al cosìddètto
Comitato d’Onore del C3 International che connesso alla Calabria sotto Sibari è
costituito nella mitica ma così
raggiungibile Roma, non solo per via del detto “Tutte le strade portano a Roma”,
e solo la SS 106 dell’Anas e ora anche la SP 253 a Corigliano
Calabro Rossano Calabro.