Jules Parrot
De la Mort Apparente
Adrien
Delahaye libraire-éditeur
Paris 1860
![]() |
Questa è la copia che si trova presso le
Conséil Général de la Dordogne
Archives départementales de la Dordogne
24000 Périgueux
|
Al Concours pour l’Agrégation le 5
mars 1860, vinto da Jules Parrot[i](Excideuil 1829-Paris 1883)
partecipava anche il mitico Jean-Martin Charcot(1825-1893), che divenne, poi,
fraterno amico di Jules, il quale, alla morte della moglie, abitò, con i
figlioletti, in casa Charcot, insomma l’autore della “morte apparente” era fin
dentro l’origine della psicoanalisi(Sigmund Freud seguì i seminari di Charcot
alla Salpêtrière).
Fatto inquietante per V.S. Gaudio,
il cui soprannome patronimico è “Parrotë”, è che, tra i commissari del
Concours, oltre che i mitici Beau e Trousseau, c’era Natalis-Guillot, che
entrò, a sua insaputa (e per la Sala Natalis-Guillot), in un suo sodotesto su Ludmilla Tourischeva negli anni ottanta(SENZA AMINOACIDI ESSENZIALI NON CE LA FACEVO CON LUDMILLA TOURISCHEVA); Trousseau, invece, se andate a vedere, è dentro
Sindromi Stilistiche ( © 1974; pubblicato nel 1978).
![]() |
La prima pagina de la "Mort Apparente", la tesi per l'Agrégation di Jules Parrot alla Faculté de Médecine di Paris |
[i] Nelle enciclopedie italiane è
denominato come Marie-Jules Parrot: in realtà si chiamava Joseph-Marie Jules
Parrot; altro errore ormai reso luogo comune della certezza riguarda la data di
nascita diffusa: non era nato l’1 novembre, ma il 10 novembre(1829).
![]() |
Il retro dell'acte de naissance |